Pronto Alzheimer
Rapporto ISS Covid-19 n.61/2020
Link al sito dell’Istituto Superiore Sanità
Di seguito i link per scaricare i i documenti prodotti dalla Federazione Alzheimer Italia:
https://demenze.iss.it/materiale-info/
https://demenze.iss.it/assistenza-in-contesto-residenziale/
https://demenze.iss.it/assistenza-in-contesto-semiresidenziale/
https://demenze.iss.it/assistenza-in-contesto-domiciliare-alla-persona-con-demenza/
Video: “La persona con demenza e la pandemia di coronavirus”
Tesi
Bruno Mariagiovanna, Comunità amiche della demenza: sensibilizzare sulla malattia per migliorare la qualità di vita; Corso di laurea in Infermieristica, Università di Torino, AA 2018/19
Gulinazzo Alessia, Cafè Alzheimer come luogo di incontro, risorsa e supporto: vissuti ed esperienze dei caregivers; Corso di laurea in Infermieristica, Università di Torino, AA 2018/2019
Ravagnani Eleonora, L’efficacia della terapia della reminiscenza per rallentare il deterioramento cognitivo delle persone affette da demenza: una revisione della letteratura; Corso di laurea in Infermieristica, Università di Torino, AA 2018/2019
Savio Chiara, Lo stigma nella malattia di Alzheimer; Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, Università di Torino, AA 2018/2019
Bertolotti Martina, Risorse non farmacologiche per la persona con malattia di Alzheimer: esperienze ed iniziative nell’area del Torinese; Corso di laurea in Infermieristica, Università di Torino, AA 2017/2018
Silvia Peretto, La relazione di cura e le opportunità di apprendimento connesse a situazioni di demenza, Corso di Laurea in Servizio Sociale, Università di Torino, AA 2017/2018
Zocca Cristina, Il Caffè della Piazzetta: l’esperienza di un Caffè Alzheimer nel territorio eporediese; Corso di laurea in Infermieristica, Università di Torino, AA 2013/2014